9 consigli utili per le neomamme
L’allattamento è una delle prime azioni che approcciano la neomamma al proprio figlio ed è una delle componenti del bonding, gli psicologi chiamano così il rapporto speciale che si crea tra genitori e figli.
Inoltre ricordiamo che il latte materno è molto importante per i neonati, è l’alimento migliore perché contiene proteine, acidi grassi polinsaturi e ferro.
Ecco qui nove consigli utili.
- La parola d’ordine è comodità. Visto che, soprattutto all’inizio, l’allattamento potrebbe durare molto, cercate di stare comode e dritte in modo di evitare mal di schiena e cervicali. Potete aiutarvi con un cuscino per l’allattamento, in commercio ne troverete di diverse forme, materiali e colori!
- Il bambino non deve essere forzato all’avvicinamento al seno ma accompagnato solamente quando apre la bocca come per sbadigliare.
- Prima di aver provato ad allattarlo evitate di dare altri liquidi al bimbo.
- L’utilizzo di ciucci e biberon è sconsigliato fino a quando l’allattamento non è ben avviato.
- Dopo la poppata evitate di lavare sempre il seno perchè è dotato di ghiandole che lo disinfettano naturalmente.
- La doppia pesata può sembrare utile per sapere quanto mangia il bambino ma è stressante sia per la mamma che per il bebè. Con il latte materno il bambino ha esattamente ciò di cui ha bisogno, ogni volta in cui ne ha più bisogno. È più indicata nell’allattamento con i preparati in formula.
- In generale i tempi di digestione sono di tre ore circa, attaccarlo al seno tutte le volte che piange potrebbe diventare una coccola.
- Quando il bambino è sazio in genere si stacca autonomamente, ma se così non fosse dovete staccarlo delicatamente appoggiando un dito all’angolo delle labbra per evitare trazioni al capezzolo.
- Ricordatevi di bere molto e di mangiare in modo vario ed equilibrato per abituare il bambino a gusti diversi. Limitate i caffè!
Avete bisogno di una mano per allattare? Le consulenti della Leche League, Lega per l’allattamento materno, potranno fornirvi informazioni, sostegno e aiuto.
lllitalia.org