Sono passati più di 150 anni dalla nascita di Emilio Salgari e vogliamo ricordarlo con i suoi racconti di pirati, un mondo di avventure che affascina tutti noi. Infatti chi nelle proprie fantasie non ha desiderato almeno una volta di essere un pirata?
Allora ciurma, all’arrembaggio!
PER I RAGAZZI
Il corsaro Nero
Il Corsaro Nero è il primo di una serie di cinque romanzi, “I corsari delle Antille”: Il Corsaro Nero (1898), La regina dei Caraibi (1901), Jolanda, la figlia del Corsaro Nero (1905), figlio del Corsaro Rosso (1908), Gli ultimi filibustieri (1908).
Il romanzo ha come protagonista il Cavaliere Emilio di Roccabruna, che diventò il Corsaro Nero, e i suoi parenti stretti. La vicenda si svolge nel ‘600, nei mari esotici dei Carabi. Abbordaggi, battaglie, duelli, ma anche l’amore che colpisce in modo inaspettato. Un libro che iniziato a leggere, sia voi che i vostri figli non vorrete più smettere.
Età di lettura: a partire dai 9 anni
Senza Salgari molto probabilmente non sarebbe esistita nemmeno la saga cinematografica dei “Pirati dei Caraibi” che ha come protagonista il pirata Jack Sparrow, interpretato da Johnny Depp.
Nel 1998 è stata prodotta anche una serie televisiva a disegni animati basata su “Il Corsaro Nero”.
PER I PIÙ PICCOLI
Pirati
Un viaggio avventuroso nel mondo dei pirati e dei corsari di ieri e di oggi, rievocando scrittori, personaggi, libri, film e fumetti che hanno saputo raccontare il lato romantico, avventuroso e oscuro di questi arditi e indomabili uomini di mare, rendendoli indimenticabili eroi di grandi avventure. Ospite d’onore, il Corsaro Nero, insieme alla sua formidabile ciurma! La penna di Emilio Salgari riesce ancora ad emozionare e divertire anche il più giovane e disincantato dei lettori di oggi.